La richiesta della partita iva deve essere fatta compilando e consegnando il modulo di inizio attività o tramite "comunicazione unica".
Bisogna identificare i seguenti punti
1) Stabilire se ad aprire la p.iva è una persona fisica o no
2) Stabilire se oltre ad aprire la partita iva bisogna anche iscriversi al registro imprese
3) Identificare i codici ATECO dell'attività che si intende svolgere
Il punto 1) ci serve per capire quale modello utilizzare, infatti le persone fisiche useranno AA9/11 gli altri useranno AA7/10. Ma occhio a chi ha obbligo di iscrizione
al registro imprese, in questo caso bisogna fare in entrambi casi la "comunicazione unica"
Comunicazione Unica
Il punto 2) ci serve per capire se utilizzare uno dei due modelli e interagire con l'agenzia delle entrate oppure utilizzare la comunicazione unica.
Infatti i contribuenti che intendono aprire partita iva e non hanno l'obbligo di iscrizione al registro imprese posso compilare e consegnare tale modulo entro 30g dall'inizio attività.
- Di persona o tramite delegato presso un ufficio dell'agenzia delle entrate. (necessario duplice copia del modello)
- Tramite raccomandata con una copia modello, piu copia del documento identità.
- In via telematica direttamente da contribuente o soggetto abilitato alla trasmissione telematica (potrebbe essere un commercialista ad esempio)
Di seguito link alla Pagina ufficiale Dichiarazione inizio attività Agenzia delle entrate
Link Agenzia Entrate
Il punto 3) è un dato necessario da presentare al momento della compilazione dei modelli.
Il codice ateco rappresenta una o più attività che il soggetto intende svolgere..
Codici Ateco